Qarta Polis

IL SACRIFICIO DELLA LODE

La voce della salmodia […] quando il cuore è ben disposto, prepara al Signore onnipotente la via al cuore, perché Egli infonda nello spirito ben disposto o i misteri della profezia o la grazia della compunzione; per cui è scritto: «Chi offre il sacrificio di lode, questi mi onora, a chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio».

Al termine latino “salvezza” corrisponde in ebraico “Gesù”. Quindi nel sacrificio di lode vien mostrato Gesù come via, poiché mentre per mezzo della salmodia viene infusa la compunzione, si apre per noi nel cuore la via per mezzo della quale si perviene finalmente a Gesù, come Egli stesso si esprime circa la Sua rivelazione, dicendo: «Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».

È sempre in tal senso che è scritto: «Cantate al Signore, inneggiate al Suo Nome, spianate la via a Colui che cavalca il tramonto, Signore è il Suo Nome». Egli, infatti, che risorgendo ha calpestato la morte, ascende sopra il tramonto.

A Lui, quando cantiamo, apriamo la strada, affinchè venga nel nostro cuore e vi accenda il fuoco del Suo Amore.

San Gregorio Magno, Omelie su Ezechiele/1, I,15.

Next Post

Previous Post

Leave a Reply

© 2023 Qarta Polis

Disegnato da Giovanni Lenzi